PRIVACY POLICY EDUCONNECTION

Responsabile del trattamento dei dati

Ai sensi della normativa vigente e di quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento”), La informiamo che il Titolare del trattamento dei dati è Annette Duerdoth, Educonnection s.r.l  P.IVA: 10427540967 C.F.: 10427540967, Via Donizetti n. 38, Milano.

 

Come riceviamo i Dati Personali trattati

L’attività di consulenza di Educonnection potrà perfezionarsi unicamente tramite l’acquisizione  esplicita e spontanea di dati personali riguardanti gli studenti e i propri famigliari, come la posta elettronica, i dati anagrafici (indirizzo, telefono, dettagli bancari dei genitori etc.) ed altre relative comunicazioni, necessarie per prendere contatti finalizzati alla consulenza

Tali dati saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell’utente e per l’invio, in futuro e qualora ne venga rilasciato esplicito consenso, di comunicazioni di eventi e/o informazioni promozionali che potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine.

Educonnection può richiedere allo studente ulteriori dati qualificabili come categorie particolari di dati personali, come pagelle scolastiche, cartelle mediche, interessi personali etc. al fine di poter espletare al meglio l’attività di consulenza portandola a fornire i risultati richiesti.

 

Come usiamo i Dati Personali trattati

Educonnection richiede di acquisire tutte e sole quelle informazioni strettamente necessarie per finalizzare l’attività di consulenza allo scopo soddisfare le richieste educative espresse dagli studenti e/o genitori che ne fanno richiesta.

Educonnection userà i dati personali dello studente, compreso quelle informazioni definite categorie particolari di dati, per condividerli solo ed esclusivamente con quelle scuole che precedentemente sono state selezionate esplicitamente con lo studente.

Il personale delle scuole che avrà accesso ai dati personali degli studenti è personale altamente qualificato, come presidi, insegnanti e componenti dell’esecutivo d’ammissione.

 

Come proteggiamo i Dati Personali trattati

Educonnection ha esternalizzato il servizio di gestione dei contenuti mantenendo l’archivio dei dati informatici avvalendosi di servizi in cloud, contrattualmente vincolati all’aderenza al Regolamento (UE) 2016/679, in grado di fornire servizi di backup e restore, cifratura e accessibilità ai dati attraverso password.

In maggior dettaglio, Educonnection si avvale di servizi cloud per:

  • la email, la gestione del sito e le applicazioni di cui si avvale.
  • per quanto riguarda l’archivio dei documenti.

Le copie cartacee dei documenti di lavoro (moduli di registrazione, contratti, reports scolastici etc.) sono mantenute in appositi archivi aziendali presenti nella sede di Educonnection, in Via Donizetti n. 38, a Milano, protetti in armadi di sicurezza con lucchetto di chiusura. L’ufficio di Educonnection si trova all’interno di uno stabile con annessa portineria.

Nell’ambito della sua attività e per le finalità sopra indicate Educonnection potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano per suo conto e secondo le sue istruzioni, quali responsabili e incaricati del trattamento. Si tratta di dipendenti o soggetti che forniscono a Educonnection servizi elaborativi o strumentali (es. dipendenti, servizio commercialista, consulenze del lavoro e informatiche). I dati non saranno diffusi per finalità non previamente consentite e potranno essere trasferiti all’estero  nel luogo concordemente pattuito di formazione.

 

Modalità di trattamento e conservazione dei Dati Personali trattati

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.

Segnaliamo inoltre che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, tipicamente 5 anni a partire dalla data di partenza dell’Interessato. Fanno eccezione i casi in cui possano sussistere ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge. I documenti digitalizzati verranno eliminati in maniera irreversibile con un’apposita procedura di ricerca e cancellazione dati mentre ogni documento di natura cartacea, arrivata la fine del suo ciclo di vita, verrà fisicamente distrutto dal tritacarte presente in ufficio.

 

Diritti dell’interessato e accesso ai propri Dati Personali trattati

L’interessato avrà facoltà, in qualsiasi momento, di esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, ivi incluso il diritto di: ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto; aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali; chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge o la limitazione del trattamento; opporsi per motivi legittimi al trattamento; ricevere copia dei dati da lei forniti e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento inviando specifica richiesta ad Annette Duerdoth, Educonnection s.r.l  P.IVA: 10427540967 C.F.: 10427540967,Via Donizetti n. 38, Milano.

L’interessato che ritiene che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).